Orationes in laudem Francisci

JUBILAEUM A.D. MMXXV

Ms. W.173

Baltimora, Walters Art Museum

Secolo XV

Tiratura limitata

  • Formato 17,2 x 25,7
  • 104 carte
  • Stampa fine art
  • Carta pergamena trattata a mano
  • Cucitura a mano
  • Incassatura su carta antica
  • Legatura in pelle con impressione in oro

Libro d’Ore prodotto nel XV Secolo a Bruges, eccellenza artistica connessa al culto francescano, opera di artisti appartenenti al gruppo dei Maestri dei Rami d’Oro.

I Maestri dei Rami d’Oro appartengono ad una scuola nota per aver contribuito significatamente alla diffusione dello stile gotico internazionale, caratterizzato da una raffinata eleganza e da un uso intensivo di decorazioni a viticci dorati nelle bordure.

17 miniature e 8 iniziali istoriate rappresentano il raffinato lavoro dei miniatori impegnati nella realizzazione del manoscritto.

Le miniature principali appaiono secondo un costume tipicamente fiammingo, vanno lette dall’alto verso il basso, in modo che il foglio successivo, crei un fluire armonico di immagini giustapposte, con le decorazioni che corrono da sinistra a destra e l’occhio, nel guardarle, compone inconsciamente il segno della croce: alto-basso/sinistra-destra.

Motivi vegetali stilizzati tipici dei cosiddetti Maestri dei Rami d’Oro corrono lungo i bordi, in cui si nascondono uccelli, simbolo di rinascita e raffigurazione di animali fantastici.